I migliori bassisti jazz del mondo

| MUSICA
I migliori bassisti jazz del mondo
Fonte: listas.20minutos.es

TOP 25:
Gerald Veasley
Gerald Veasley
Gerald Veasley (nato il 28 luglio 1955) è un bassista jazz americano. Veasley è nato e cresciuto a Filadelfia, in Pennsylvania, dove ha suonato in gruppi R&B da adolescente. Ha lavorato con Joe Zawinul dal 1988 al 1995 e ha iniziato a pubblicare i suoi dischi nel 1992. Inoltre, ha svolto un ampio lavoro come musicista in studio. La sua libera circolazione nel 2008 ha raggiunto il numero 12 nella lista degli album degli Stati Uniti. Tabellone Top Contemporary Jazz. [1] [2] Veasley ha anche lavorato come un buon DJ jazz al WJJZ di Filadelfia.

TOP 24:
Tetsuo Sakurai
Tetsuo Sakurai
Tetsuo Sakurai (樱井 (桜 井) 哲夫 Sakurai Tetsuo ?, nato il 13/11/1957) è un bassista giapponese. [1] Ad oggi, ha pubblicato un totale di 37 album come membro di Cassiopeia e Jimsaku e artista solista, e ha anche realizzato 3 sotto video didattici. Tetsuo Sakurai ha iniziato a suonare il basso a 13 anni. Nel 1976, Sakurai, con Issei Noro, fondò la band jazz fusion Casiopea nel 1976. Pubblicò 19 album mentre era a Cassiopeia, ma in seguito lasciò il gruppo con Akira Jimbo nel 1989 a causa di differenze musicali. Entrambi hanno poi formato un nuovo supergruppo di fusione jazz, Jimsaku. Jimsaku è stato attivo per nove anni, fino al 1998, quando si è sciolto e sia Sakurai che Jimbo hanno continuato una carriera solista. Il terzo album solista di Sakura TLM20, pubblicato nel 2000, è stato registrato dal vivo in un concerto con i membri di Cassiopea Issei Noro e Minoru Mukaiya, Akira Jimbo e Kazuki Katsuta of Dimension. Il quarto album solista Gentle Hearts, pubblicato nel 2001, è stato registrato con Greg Howe e Dennis Chambers. Il quinto album solista Cartas do Brasil è stato pubblicato nel 2003 ed è stato un album vocale coperto di ballate registrato a Rio de Janeiro con Djavan, Ivan Lins, Rosa Passos e altri artisti. [Chi? ] Nel 2004, tour di Tetsuo con Greg & Dennis. L'anno seguente, l'escursione per esibizioni dal vivo fu pubblicata su DVD intitolato Gentle Hearts Tour 2004. Sakurai sta attualmente componendo e suonando la sua musica come solista con musicisti nazionali e stranieri.


TOP 23:
Chris Minh Doky
Chris Minh Doky
Chris Minh Doky (nato il 7 febbraio 1969) è un bassista vietnamita - danese che vive a Copenaghen e New York City. [1] Sebbene Doky abbia lavorato in molti generi, la sua principale area musicale è il jazz. [2] Ha pubblicato il suo primo album, Appreciation, nel 1989 [3] solo 4 anni dopo aver raccolto lo strumento. Come sideman, ha collaborato principalmente con la Mike Stern Band, [4] Michael Brecker Quartet, [5] Trilok Gurtu e il folle Santos, Ryuichi Sakamoto [6] e David Sanborn. Come solista, è uno dei bassisti di maggior successo della sua generazione. [7] Il suo suono è spesso descritto come un misto della tradizione scandinava nativa, con la sensazione del suo paese di adozione, gli Stati Uniti. [8] Sua moglie Tanja è una damigella d'onore della principessa Maria di Danimarca. Ringraziamenti personali Thomas Clausen, Chris Minh Doky, Ben Perowsky, Larry Schneider, 1989 Il sequel di Personal Chris Minh Doky, Niels Lan Doky, Bill Evans, Adam Nussbaum, Ulf Wakenius, 1990 Lettere personali Randy Brecker, Chris Minh Doky, Adam Nussbaum, 1991 Minh Personal Jim Beard, Michael Bland, Michael Brecker, Randy Brecker, Hiram Bullock, Joey Calderazzo, Joe Caro, Chris Minh Doky, David Gilmore, Larry Golding, Lalah Hathaway, Lasse Janson, Norbert Lucarain, Adam Nussbaum, Chris Parks, Ricky Peterson, Dianne Reeves, Alex Riel, David Sanborn, Vivian Sessoms, Mike Stern, Lenny White, Louis Winsberg, 1998 Doky Brothers Personal Chris Minh Doky, Niels Lan Doky, Alex Riel, Klaus Suonsaari, Anders Mogensen, Ulf Wakenius, Curtis Stigers, Deborah Brown, Michael Brecker, Randy Brecker, Frank Stangerup, 1995 Doky Brothers 2 Staff Chris Minh Doky, Niels Lan Doky, Al Jarreau, Sanne Salomonsen, Gino Vannelli, Dianne Reeves, Toots Thielemans, John Scofield Louis Winsberg, David Sanborn, Bill Evans, Randy Brecker, Terri Lyne Carrington, Jeff Tain Watts, Riel Axel, Anders Mogensen, Jeff Boudreaux, Mitch Forman, Trilok Gurtu, Xavier Dessandre Navarra, Dany Munyongo Jackson, Randy Cannon, Sharon Full, Chris Parks, Paul Mazzio, Joyce Imbesi, 1996 Ascolta! Personal Katreese Barnes, Randy Brecker, Chris Minh Doky, Kenny Garrett, Larry Goldings, Makoto Ozone, Clarence Penn, Adam Rogers, John Scofield, George Whitty, Louis Winsberg, 2000 Chris Minh Doky 2002 Cinematique Personal Chris Minh Doky, Jeff Tain Watts, Bill Stewart, Clarence Penn, Joey Calderazzo, Larry Golding, Makoto Ozone, Toots Thielemans, Biréli Lagrène, 2003 Nomad Diaries 2006 Scene da un sogno, il personale Chris Minh Doky (basso acustico)! ; Larry Goldings (pianoforte); Peter Erskine (batteria); Joke Schonewille (arpa); Doesjka Deleu, Seija Teeuwen, Herman Van Haaren, Lucja Domski, Rubén Margarita, Marianne Van Den Heuvel, Erica Korthals Altes, Dennis Koenders, Tinka Regter, David Peijnenborgh, Wim Kok, Marijn Rombout, Pauline Terlouw, Elizabeth Liefkes, Ernö Ola ); Isabella Petersen, Aimee Versloot, Norman Jansen, Iris Schut, Julia Jowett (viola); Annie Tangberg, Maarten Jansen, Wim Griñán, Bastiaan Van Der Werf (violoncello); Hans Vroomans (pianoforte); Eddy Koopman, Murk Jiskoot (percussioni). , 2010

TOP 22:
sarà sottovento
sarà sottovento
Will Lee è un bassista, cantante, compositore e produttore musicale americano, vincitore di un Grammy Award e uno dei musicisti di sessione di maggior successo al mondo. Will Lee, noto sotto il nome di zio Bill dai fan, è nato a San Antonio, in Texas, l'8 settembre 1952. I suoi genitori, entrambi musicisti professionisti, lo hanno incoraggiato fin da giovanissimo allo studio della musica, così che l'infanzia de Will passò tra lezioni di piano, violino, tromba e corno francese.2 Quando scoprì i Beatles nel programma The Ed Sullivan Show decise di suonare la batteria e all'età di 12 anni aveva già formato la sua prima band semi-professionale, con la quale Ho suonato classici del surf-rock nei luoghi della Florida. Will avrebbe trascorso il resto della sua adolescenza suonando con diverse band professionali, e quando scoprì che il ruolo del batterista aveva meno richieste di quello del bassista, decise di adottare quest'ultimo strumento. Alla fine degli anni '60, Will Lee decise di formalizzare la sua educazione musicale iscrivendosi all'Università di Miami, dove studiò francese un anno prima di specializzarsi nel basso elettrico. La sera, l'instancabile Lee suonava in diverse band locali, a volte come bassista, a volte come batterista e talvolta con un baule. L'abilità mostrata dal giovane Lee con tutti gli strumenti ha attirato l'attenzione del trombettista Randy Brecker che lo ha invitato a trasferirsi a New York per partecipare al suo recente progetto Dreams, in particolare nel suo secondo album Imagine my dreams, registrato nel 1972 con Michael Brecker e Billy Cobham. L'arrivo a New York ha significato una grande spinta per la carriera del bassista, che presto si è ritrovato in tournée con le star più importanti del momento: Bette Midler, George Benson, Diana Ross o Liza Minnelli, tra gli altri. Da allora, alle sue attività come compagno di grandi star dobbiamo aggiungere un enorme disco come musicista di studio (Lee ha registrato praticamente per tutte le grandi star pop e rock americane di 30 anni in questa parte), un'attività incessante nel produzione di jingle pubblicitari e, soprattutto, la loro partecipazione a The World's Most Dangerous Band, l'incredibile orchestra della Late Night con il programma David Letterman di cui il bassista è, dal 1982 membro fondatore e per il quale è particolarmente riconosciuto nel Stati Uniti Oggi il musicista continua a mantenere un fitto programma di collaborazioni, sia in studio che dal vivo. Come musicista di sessione, gran parte delle registrazioni che Will Lee ha realizzato durante la sua lunga carriera è stata anonima. Anche così, il musicista ha una delle più grandi traiettorie di collaborazioni referenziate al mondo.3 Tra gli artisti e musicisti con cui Will Lee ha collaborato ci sono: Bette Midler, The Brecker Brothers, Barry Manilow, Tatsuro Yamashita, Mariah Carey, Carly Simon, George Benson, Bob Mintzer, Steely Dan, Donald Fagen, BB King, Cat Stevens, Michael Bolton, Ringo Starr, Gloria Estefan, Miami Sound Machine, Cyndi Lauper, James Brown, Cher, Al Green, Billy Joel, Liza Minnelli Frank Sinatra, Carl Perkins, Kiss, Ace Frehley, Barbra Streisand, Diana Ross, David Sanborn, Spyro Gyra, Ricky Martin, Natalie Cole, Roy Buchanan, BJ Thomas, Horace Silver, Herbie Mann, Boz Scaggs, Diane Schuur, Tom Scott , Neil Sedaka, Carly Simon, Phoebe Snow, Ronnie Spector, The Spinners o Steely Dan, tra molti altri. Will Lee ha sviluppato la maggior parte della sua carriera come musicista di sessione al servizio di artisti di generi più o meno commerciali e ha preferito limitare la sua carriera artistica ad alcuni progetti più personali, come i due album che ha finora si è esibito come solista, o le sue collaborazioni in Dreams e altri supergruppi come Smappies o 25th Street Band, due superandati composti da musicisti americani di sessione che hanno registrato diversi album disponibili esclusivamente in Giappone. Tuttavia, la natura commerciale della maggior parte delle opere di Will Lee riflette il suo lato artistico. La professionalità di Lee consiste nel fornire un tocco caratteristico di autenticità a tutte le sue opere, anche a quelle più chiaramente commerciali. Wil Lee è probabilmente il bassista più versatile degli ultimi tempi, 4 ha un dominio enciclopedico di modelli di musica pop, un orecchio privilegiato e il suo groove è considerato tra i più potenti della storia.4 Tra le sue influenze più immediate, Will Lee cita i Beatles, Stevie Wonder, Jimmy Hendrix, Sly & the Family Stone e i bassisti Chuck Rainey, James Jamerson e Willie Weeks.5 Il bassista ha preferibilmente usato il basso Fender Precision all'inizio della sua carriera, ma per anni è stato associato con la ditta Sadowsky, che ha recentemente annunciato la commercializzazione di un modello con il nome del musicista.

TOP 21:
Mike Pope
Mike Pope
Mike Pope è un bassista e bassista americano virtuoso del jazz e della fusione jazz. Nato in una famiglia di forte tradizione musicale (i genitori e i fratelli di Papa sono anche musicisti), Mike Pope iniziò a suonare il piano non appena riuscì a raggiungere le chiavi. Sebbene i suoi genitori fossero amanti del jazz, hanno sentito soprattutto musica classica, mentre i fratelli del giovane Papa lo hanno introdotto nel mondo del rock e del pop mostrandogli album di Pat Boone, Kiss, Emerson Lake e Palmer, Rush, Jeff Beck o I Beatles Pochi anni dopo il Papa era interessato alle registrazioni delle figure di fusione jazz della fine degli anni '70, come Return to Forever, Pat Metheny, Weather Report o The Brecker Brothers. Fin da giovane, lo stesso Papa afferma di aver provato un'inclinazione per le linee di basso che ha sempre suonato al piano come contrappunto all'armonia che la sua mano destra stava delineando. Furono i suoi genitori a suggerire a Papa che forse avrebbe dovuto considerare di dedicarsi al basso elettrico, comprando al giovane Mike (che all'epoca aveva 11 anni) il suo primo basso, una copia di Gibson. Papa iniziò le sue lezioni con Jeff Halse, che riconosce come una delle influenze più importanti nel suo sviluppo come musicista. Jeff ha esposto Pope alle registrazioni di grandi musicisti jazz, come Ron Carter, Ray Brown, John Coltrane o Charlie Parker (Papa conosceva già Jaco Pastorius e Stanley Clarke) mentre lo incoraggiava ad adottare il contrabbasso e studiare jazz. A 16 anni ha scoperto John Patitucci ed è stato affascinato dal suo modo di suonare il basso a 6 corde, uno strumento ancora relativamente strano a metà degli anni 80. Il Papa ha ricevuto un paio di lezioni da Patitucci, con cui si unisce a una solida amicizia e che Ha presentato il giovane bassista a Chick Corea, che non ha esitato a firmarlo per alcune delle edizioni della sua Elektrik Band.1 Papa ha trascorso alcuni anni a suonare con vari musicisti della scena locale prima di trasferirsi all'Università del Nord del Texas, dove avrebbe stabilito contatti con numerosi musicisti, tra cui il compianto Michael Brecker, che alla fine convinse il musicista a trasferirsi a New York. Nella capitale del jazz, Mike Pope sarebbe presto diventato un nome tra le più grandi figure del pianeta grazie alla sua enorme abilità con lo strumento nelle marmellate. Nel 1997 conobbe Vinny Fodera, un prestigioso liutaio per il quale Papa iniziò a progettare i modelli della serie precedente, verso la serie del 1998. Nel 2005 si trasferisce con la sua famiglia e le sue due figlie nel Maryland, dove continua ad accompagnare artisti sia con il basso elettrico che con il contrabbasso. Attualmente, inoltre, possiede la società Mike Pope Design2 attraverso la vendita dei preamplificatori che lo stesso Papa progetta e produce e che alcuni modelli della prestigiosa ditta Fodera continuano a montare di serie.3 Mike Pope rimane una presenza frequente nelle migliori marmellate da New York. L'enorme talento come bassista di Michael Pope, sia al basso elettrico che al contrabbasso, insieme alle sue capacità di compositore e arrangiatore si riflettono esattamente nei suoi due progetti da solista finora, Walk Your Dogma (1997) e The Lay Of The Land (2002) .4 Pope è anche un rispettato educatore musicale ed è apparso in vari campus e festival specializzati come Bass Day, accanto a titani come Matthew Garrison, Dominique Di Piazza o Victor Wooten. 4 Collaboratore regolare di diverse riviste specializzate nel mondo del basso elettrico il suo articolo "Adventures In 6-String: By Mike Pope", pubblicato nel numero di dicembre 2008 della rivista Bass Player5, è un riferimento nella scarsa bibliografia di Bass di gamma estesa ed è stato scelto dai lettori della suddetta pubblicazione come "Miglior articolo dell'anno.


TOP 20:
Jimmy Haslip
Jimmy Haslip
Jimmy Haslip è un bassista jazz e jazz fusion americano. Nato nel quartiere Bronx di New York, Jimmy Haslip è cresciuto in un ambiente musicale. Da bambino ha imparato a suonare le percussioni, ma quando suo fratello maggiore gli ha inviato registrazioni di artisti di musica classica e jazz, ha deciso di iniziare i suoi studi musicali, iniziando con la tromba. Con 15 anni, Jimmy ha testato per la prima volta un basso elettrico, uno strumento che dichiara praticamente autodidatta. A metà degli anni '70, tuttavia, ebbe l'opportunità di ricevere lezioni private dal leggendario Jaco Pastorius, che, ammette, fu un passo da gigante nella sua carriera.1 Nel 1977, al fianco di Robben Ford, Russell Ferrante e Ricky Lawson formano il gruppo Robben Ford, che quattro anni dopo e dopo la partenza della Ford (sostituita da Marc Russo), verrà ribattezzato Yellowjackets.2 Dal 2010 fa parte del rilanciato gruppo Jeff Lorber Fusion, con cui ha registrato, come interprete, produttore e arrangiatore, i tre album della nuova era. Uno dei migliori discepoli di Jaco Pastorius, 3 Jimmy Haslip è noto soprattutto per la sua partecipazione a Yellowjackets, di cui è membro fondatore. Una delle particolarità tecniche di Haslip è che, nonostante sia mancino, non cambia la posizione delle corde dei suoi strumenti, quindi la sua tecnica di esecuzione è radicalmente rimossa dalla tecnica standard.4 Anche così, Haslip è uno dei i grandi specialisti del basso senza tasti, 5 in cui esegue assoli frequenti e complicati, 6 ma mostra anche il suo virtuosismo nel basso acustico, nel basso elettrico e nel basso elettrico.3 La sua straordinaria padronanza tecnica lo colloca tra i principali esponenti dello strumento nel complesso del genere jazz fusion, e gli è valso due premi Grammy e 11 nomination.7 Il musicista cita Paul McCartney, James Brown, Tito Puente, Chick Corea, Jimi Hendrix, Béla Bartók, Mozart, Chick Corea tra le sue influenze musicali Antonio Carlos Jobim, Wayne Shorter, Joe Zawinul, Jaco Pastorius, Charles Mingus, Miles Davis, Nicolas Slominski, John Coltrane, Thelonious Monk, Sting, Peter Gabriel, Joni Mitchell, Count Ba Sie o Duke Ellington, tra gli altri.

TOP 19:
Nathan est
Nathan est
Nathan East è un bassista e produttore musicale americano. Nato in una famiglia di sette fratelli l'8 dicembre 1955, a Filadelfia (Pennsylvania), Nathan East si trasferì a San Diego (California) con soli quattro anni. East impara a suonare il piano da bambino e va al violoncello un po 'più tardi. Con 14 anni segue le orme di suo fratello David, anch'egli bassista, e adotta il suo strumento definitivo, con il quale inizia a suonare in gruppi di chiese e altre band locali. Nel suo periodo di liceo entra in una band chiamata Power, che viene utilizzata come band di base nel tour di alcuni artisti Stax, che attira l'attenzione di Barry White, che assume la band per il loro tour nazionale. In questo modo East - ancora adolescente - inizia la sua carriera professionale come membro della Love Unlimited Orchestra in luoghi importanti come il Madison Square Garden o l'Apollo Theater.1 Nathan East trascorre alcuni anni all'Università della California di San Diego, e la laurea in Arti Musicali si dirige a Los Angeles per iniziare una carriera redditizia come musicista di sessione. All'inizio degli anni '80, il veterano arrangiatore e compositore Gene Page assunse East per registrare alcuni jingle. Impressionato dalla sua abilità tecnica e dalla sua capacità di leggere, Page usa East in vari progetti che includono registrazioni con Dionne Warwick e Johnny Mathis. La reputazione di Nathan East come musicista di sessione non smette di crescere e, da quel momento, diventa uno dei bassisti più richiesti, lavorando per Lionel Richie o Kenny Loggins prima di unirsi alla band di Eric Clapton alla fine del The Decade.1 Nel 1990, ha formato il supergruppo dei Fourplay, insieme all'artista Bob James, al chitarrista Lee Ritenour e al batterista Harvey Mason. Il primo album della band fu pubblicato nel 1991, vendendo mezzo milione di copie e rimanendo nella posizione più alta delle classifiche di Billboard per 33 settimane, nella categoria jazz contemporanea. Nel 1993 appare un secondo album che si trasforma in un disco d'oro e ottiene una nomination ai Grammy Award. Nel 1995 appare Elixir, nuovo disco d'oro e numero uno in classifica per 92 settimane, mentre 4 del 1998 ottiene un risultato simile, confermando il successo di una band il cui ultimo disco finora vede la luce nel 2010, con il titolo Let's Touch the Sky.1 L'impressionante carriera di musicista della sessione East continua a mettere in parallelo la sua attività con i Fourplay negli ultimi decenni, suonando e registrando con musicisti come Sergio Mendes o Marcel East, con i quali mantiene una band chiamata Two Faces of East . Inoltre, il bassista ha curato un video didattico dal titolo Contemporary Electric Bass.1 Valutazione e influenze influenzate da bassisti come Ron Carter, Ray Brown, Charles Mingus, Buster Williams, Scott LaFaro, James Jamerson, Larry Graham e ammiratore di Pino Palladino, Steve Rodby e Marcus Miller, 1 2 Nathan East, uno dei musicisti di sessione più rispettati del settore, dopo aver partecipato a artisti del calibro di Barry White, Al Jarreau, Kenny Loggins, Eric Clapton, Phil Collins, Dionne Warwick, Johnny Mathis, Lionel Richie, Kenny Loggin, Sergio Mendes, Marce East, Fourplay, Whitney Houston, Madonna, Michael Jackson, Daft Punk, Elton John, Anita Baker, Herbie Hancock, George Harrison, Joe Pass, Stevie Wonder, Bob Dylan, Ray Charles, George Benson, Frank Sinatra, Sammy Davis, Jr., Tom Jones, BB King, Chaka Khan, Steve Vai, Natalie Cole, Toto o Sting, tra molti altri.3 La sua popolarità nella comunità dei musicisti gli è valsa il premio bassista meglio v ospitato dagli International Rock Awards, 1 e ha portato Yamaha a commercializzare uno strumento con il suo nome.

TOP 18:
James Genus
James Genus
James Genus è un bassista e bassista americano di jazz e jazz fusion. James Genus aveva iniziato a suonare la chitarra sin dalla tenera età, ma ispirato agli album di Larry Graham, è passato al basso all'età di 13 anni. Dopo aver acquisito un modello di precisione e acquisito l'influenza di Jaco Pastorius e Stanley Clarke, inizia a suonare con diversi musicisti locali, tra cui i fratelli Wooten.1 Dopo essersi diplomato alla High School nel 1983, è entrato alla Virginia Commonwealth University, a Richmond , dove riceve lezioni da Ellis Marsalis (che finirà per sponsorizzarlo) e studia contrabbasso, perché l'istituzione non ha offerto lezioni di basso elettrico. James trascorre parte del tempo suonando con i bassisti Victor Wooten, Oteil Burbridge o Keith Horne, nonché con i batteristi Carter Beauford, Billy Drummond e Clarence Penn. Dopo la laurea nel 1987 si trasferisce a New York, dove presto si afferma come bassista di fama e richiesto come bassista di sessione.2 Attualmente fa parte, tra molti altri progetti, della prestigiosa band del programma americano Saturday Night Live. Con un'impressionante discografia come musicista di sessione che abbraccia stili di tandiverse come l'hip hop o il jazz più autentico, 4 James Genus è tra i duplicatori (musicisti che dominano ugualmente sia il basso elettrico che il contrabbasso) nel mondo. Con un'enorme versatilità e musicalità in entrambi gli strumenti, Genus si muove liberamente in tutti i campi e si distingue sia come compagno abile che come brillante solista. Tra i molti artisti che hanno avuto la collaborazione di Genus in registrazioni e tournée possiamo citare Out of the Blue (1988-89), Horace Silver (1989), Roy Haynes e Don Pullen (1989-91), Nat Adderley (1990 ), Greg Osby e New York Voices (1990-91), Jon Faddis (1991), TS Monk (1991), Benny Golson (1991), Dave Kikoski (1991), Bob Berg (1991-96), Geoff Keeze (1992 ), Lee Konitz (1992), Michael Brecker e The Brecker Brothers (1992-96), Bob James (dal 1994), Michel Camilo (dal 1995), Elysian Fields (dal 1995), Branford Marsalis (1996), Chick Korea ( 1996), Dave Douglas (1996), Uri Caine (1997), Global Theory (1997), Bill Evans (sassofonista) (2005), Herbie Hancock (2008) o Daft Punk (2013), oltre a Horace Silver, Branford Marsalis, David Sanborn, Bob Berg o Steps Ahead.


TOP 17:
Mark Egan
Mark Egan
Mark Egan è un musicista americano di fusione jazz e jazz, specializzato nel basso senza tasti, noto soprattutto per essere parte della prima versione del gruppo Pat Metheny (1977-1980) e per la sua lunga associazione con il gruppo fusion Elements . Nato a Brockton, nel Massachusetts, il 14 gennaio 1951, Mark iniziò i suoi studi musicali con soli 10 anni. Sotto la forte influenza di suo padre, un trombettista entusiasta, il giovane Mark adottò questo strumento, con il quale avrebbe iniziato la sua carriera professionale in diverse orchestre e gruppi di Rhythm & Blues e da cui sarebbe diventato una piccola leggenda locale per la sua grande abilità con lo strumento Tuttavia, con 16 anni, grazie al suo interesse per le rock star del momento (Jimi Hendrix, Cream, Miles Davis, Ravi Shankar, The Beatles o gli artisti Motown), decise di passare al basso elettrico, che da allora Sarebbe diventato il suo strumento principale.1 Egan si iscrisse alla prestigiosa Miami School of Music in Florida, dove - come il suo collega Michael Manring - avrebbe ricevuto lezioni private dallo stesso Jaco Pastorius, e dove avrebbe formato una band con altri studenti (tra quelli che erano il tastierista Clifford Carter o il chitarrista Hiram Bullock) con i quali sarebbe apparso a New York nel 1976. Qui Mark divenne rapidamente noto per le sue abilità con lo strumento, e fu reclutato da Eumir Deodato o David Sanborn per diverse registrazioni e concerti. Un altro membro di spicco della Miami School of Music, Pat Metheny ha notato il talento del bassista e lo ha firmato per la prima formazione di cui sarebbe diventato il suo gruppo di punta, il Pat Metheny Group, un gruppo con il quale Mark Egan ha lavorato fino al 1980 da allora attraverso il quale incontrò chi da allora sarebbe diventato il suo compagno musicale praticamente inseparabile, il batterista Danny Gottlieb. Fu proprio con quest'ultimo con cui Egan fondò il gruppo Elements nei primi anni '80, una band che sarebbe rimasta attiva fino ad oggi e con la quale a livello artistico e compositivo il bassista è sempre stato fortemente legato. A metà degli anni '80 Mark Egan avrebbe registrato il suo debutto da solista, l'album Mosaic e, da allora, ha sviluppato un'attività incessante come musicista e compositore, mantenendo sempre un alto livello artistico in progetti diversi come le sue collaborazioni con la cantante Marianne Faithful o il sassofonista Bill Evans. Inoltre, ha lanciato i dischi Wavetone (la sua etichetta discografica con la quale pubblica le sue opere e quelle dei suoi collaboratori e amici) o Electric Fields (uno studio di registrazione ad alta tecnologia), e parallelamente ha mantenuto un'attività di insegnamento che Ha portato alla redazione di Bass Workshop, un metodo didattico per bassisti, oltre a continuare a coltivare il suo interesse per la filosofia, lo yoga o la meditazione orientale. Sebbene Egan abbia una collezione di oltre 30 strumenti, la sua figura è sempre stata associata a quella della ditta americana Pedulla, di cui è un rappresentante e che ha espressamente progettato per lui un curioso strumento a doppio manico, il primo senza tasti e il seconda di 8 stringhe. Nell'enorme curriculum di collaborazioni di Mark Egan sono inclusi tre dischi d'oro e tre di platino, innumerevoli sessioni di registrazione e composizione per cinema e televisione, tour con artisti di un enorme rango stilistico e una buona quantità di concerti solo a basso. Tra gli artisti per i quali ha lavorato Egan possiamo citare, tra gli altri, Flora Purim, Airto Moreira, Danny Gottlieb, Pat Metheny, Marianne Faithful, Bill Evans, Hiram Bullock, Clifford Carter, Arcadia, Elements, Gil Evans Orchestra, Joan Osborne, Michael Franks, Rory Block, David Sanborn, John McLaughlin, Sophie B. Hawkins, Serious Ken, Barbieri Cat, Dave Matthews, Mark Murphy, Jim Hall, Joe Beck, Dave Liebman, Terumas Hino, Gil Goldstein, Mike Stern, Sonny Fortune, Randy Brecker o Eliane Elias Mark Egan è oggi uno dei bassisti di sessione più rispettati e più richiesti. Eccezionale studente di Jaco Pastorius, la cui influenza riconosce apertamente, 2 fa parte, insieme a Michael Manring, Pino Palladino, Alain Caron o Kai Eckhardt, della piccola avanguardia dei bassisti d'élite che, a partire dalla rivoluzione iniziata da Pastorius, hanno continuato a sviluppare la lingua e i limiti - sempre più ampi - dei bassi senza tasti nel jazz d'avanguardia. Egan ha un suono unico e molto speciale, grazie alla sua assoluta padronanza dell'arte della manipolazione microtonica, una tecnica e una messa a punto impeccabili e un orecchio quasi perfetto.

TOP 16:
Jeff Berlin
Jeff Berlin
Jeff Berlin è un bassista americano, uno dei primi virtuosi del suo strumento (insieme a Jaco Pastorius e Stanley Clarke) e un riferimento essenziale per la storia del basso elettrico a causa del gran numero di innovazioni tecniche che ha portato. Nato in una famiglia di forte tradizione musicale (suo padre cantava l'opera e sua madre suonava il piano), Jeff Berlin era già considerato un bambino prodigio quando, a 14 anni, decise di lasciare il violino per il basso elettrico, motivato principalmente dal suo ammirazione per Jack Bruce, bassista dei Cream1 All'inizio degli anni '70, Berlino ha studiato per qualche tempo al prestigioso Berklee College of Music prima di stabilirsi a New York nel 1975, dove avrebbe incontrato il chitarrista Allan Holdsworth e il leggendario batterista jazz Tony Williams. I suoi lavori con entrambi lo hanno rapidamente introdotto nella scena di New York, dove ha immediatamente iniziato a collaborare come sideman con innumerevoli artisti come Pat Martino, Gil Evans, Toots Thielemans, Al DiMeola, George Benson, Earl Klugh, Larry Coryell, Bob James, Dave Liebman , Herbie Mann o Ray Barretto, tra gli altri. Berlino divenne parte della band di Bill Bruford nel 1977, registrando quattro album per Allan Holdsworth. Da lì, Berlino si sarebbe trasferita a Los Angeles, dove avrebbe continuato il suo lavoro di sessione e dove si sarebbe affermato come un famoso educatore, fondando diversi centri, tra cui il Bass Institute of Technology. Berlino avrebbe registrato i suoi primi album da solista e collaborato con altri artisti come Frank Zappa prima di cambiare residenza in Florida, dove ha fondato il suo istituto della Players School e dove ha risieduto da allora. Negli ultimi anni Jeff Berlin ha registrato con Yes, John McLaughlin, Billy Cobham o il chitarrista giapponese Kazumi Watanabe, tra una lista infinita di artisti importanti. Il 30 agosto 2013, ha sposato Gabriela Sinagra, una cantante argentina che specifica l'insegnamento. Jeff Berlin è considerato da molti uno dei migliori bassisti della storia.2 Il riconoscimento nei confronti del bassista è spesso venuto dai suoi colleghi di professione, e quindi, lo stesso Jaco Pastorius ha detto di Berlino che era molto più solista di essa; Gush Lee di Rush si riferiva a Berlino come "il miglior bassista del pianeta"; e Marcus Miller una volta disse che aveva sempre aspirato a diventare il "Jeff Berlin nero" .2 Dotato di una tecnica impressionante, una straordinaria fluidità melodica e un orecchio invidiabile, il suono di Berlino ha un sapore molto particolare che, in in parte ricorda il suono di Jaco (anche se Berlino ha usato il basso con i tasti nella maggior parte della sua carriera e ha espresso il suo rifiuto per gli innumerevoli imitatori pastorius3) 3 e che, in parte, è dovuto al suo interesse per la musica rock Pioniere nell'uso dello slap4 e del tapping a due mani, 5 Berlin ha sempre cercato di distinguersi dagli altri bassisti, abbandonando questi stili quando entrarono a far parte del dominio generale Jeff Berlin è anche noto per la sua difesa dell'educazione formale nella musica; oltre ad aver fondato il Bass Institute of Technology a Los Angeles e la sua 'Players School of Music a Clearwater, in Florida, Berlino è autrice di numerosi articoli e metodi di insegnamento, nde si distingue per la sua teoria particolare secondo cui la musica deve essere insegnata sostanzialmente attraverso contenuti di natura musicale formale, lasciando da parte materiali come sintonizzatori, metronomi o tablature. Jeff Berlin è attualmente in tournée nei più importanti festival e club jazz del mondo con il suo gruppo che include regolarmente altre figure di rilevanza mondiale come Danny Gottlieb, Paul Wertico, Othello Molineaux, Randy Brecker o Richard Drexler. Inoltre, il musicista ha partecipato al progetto BX3, insieme a Stuart Hamm e Billy Sheehan.

TOP 15:

Steve Bailey

Steve Bailey
Steve Bailey, nato il 10 febbraio 1961, è un bassista americano famoso per il suo lavoro con il basso fretless a 6 corde. È stato scelto come "Bassista dell'anno" nel 1994 e 1996. Steve Bailey ha iniziato con il basso all'età di 12 anni, direttamente con il basso senza tasti ("senza tasti": senza tasti). Non solo suona il basso elettrico, ma suona anche il contrabbasso. Ha iniziato la sua carriera musicale dopo aver ascoltato Stanley Clarke nell'ensemble Return to Forever. Attualmente è professore all'Università della Carolina del Nord a Wilmington. Come musicista in studio ha fatto numerose collaborazioni, tra cui diversi album con il bassista Victor Wooten. Bailey e Wooten hanno creato "Bass At the Beach", un campo per bassisti di tutti i livelli. Steve Bailey è anche un famoso surfista. Steve ha suonato con un gran numero di artisti, tra cui Victor Wooten in Bass Extremes, Paquito D'Rivera, Dizzy Gillespie, James Moody, Dave Liebman, Claudio Roditti, Michel Camilo, The Rippingtons, David Benoit, Jethro Tull, Lynyrd Skynyrd, Willie Nelson, Ray Price, Billy Joe Shaver, Larry Carlton, Emily Remler, Brandon Fields, Kitarō, Max Highstein, Tab Benoit, Johnny Witherspoon, Toni Price, Mel Tormé, Ernestine Anderson, Mark Murphy, John Patitucci, Billy Sheehan tra molti altri. Steve suona con gli amplificatori "Ampeg" e utilizza bassi personalizzati della ditta giapponese Aria, nonché un basso elettrico a sei corde dotato di una coppia di pickup dual coil "Basslines Humbuckers", con equalizzatore pre-attivo 18V e 3 bande, prodotto espressamente per lui da Fender. Bailey utilizza stringhe D'Addario EXLS510. Attualmente, Steve ha l'approvazione del parafango e, oltre a ciò, ha già un modello di firma di questo marchio.


TOP 14:

Tal Wilkenfeld

Tal Wilkenfeld
Tal Wilkenfeld è una bassista australiana di jazz e jazz rock che sviluppa la sua carriera professionale negli Stati Uniti. Nato a Sydney, in Australia, il 2 dicembre 1986, Tal Wilkenfeld ha iniziato a suonare la chitarra all'età di quattordici anni. Nel 2002, all'età di 16 anni, lasciò la scuola superiore ed emigrò negli Stati Uniti per stabilirsi a Los Angeles, in California, dove iniziò i suoi studi musicali presso la prestigiosa Los Angeles Music Academy. All'età di 17 anni, si è trasferito al basso elettrico e dopo essersi laureato a Los Angeles, si è trasferito a New York, dove ha rapidamente fatto un nome nella scena delle jam session. Nel 2006, dopo aver registrato il suo album di debutto, la bassista si unisce all'Allman Brothers Band prima di essere richiesta dal pianista Chick Corea e Jeff Beck1, alla cui bandista Vinnie Colaiuta ha partecipato. Da allora la carriera di Wilkenfeld è stata inarrestabile, suonando accanto a noti musicisti come Hiram Bullock, Steve Vai, Eric Clapton, Susan Tedeschi, Allman Brothers Band, Herbie Hancock, Jeff "Tain" Watts o Wayne Shorter e esibendosi in numerose dimostrazioni e Concerti in tutto il mondo. La sua popolarità cresce dopo l'apparizione con Jeff Beck nel DVD "Crossroads Guitar Festival 2007" (Il Festival organizzato da Eric Clapton per scopi di beneficenza) che mette in evidenza nell'assolo di Cause We Abbiamo Ended As Lovers. Nel 2008 Jeff Beck pubblica l'album live, Performing This Week ... Live At Ronnie Scotts con la sua prima apparizione integrata in un DVD, condividendo il palco con Eric Clapton. Nel 2010 ha registrato il suo primo lavoro in studio con Jeff Beck chiamato Emotion & Commotion. Una delle grandi rivelazioni della scena jazz e una delle figure più promettenti dell'attuale scena di basso elettrico, 2 Tal Wilkenfeld è considerato, dalla sua giovinezza un prodigio di critici specializzati.3 Wilkenfeld ha iniziato con 18 anni di basso elettrico ea 21 anni aveva già registrato il suo primo album, un album che è servito per affermarsi come uno dei bassisti più rispettati sulla scena e questo è il miglior esempio del suo lavoro. Con tutte le canzoni prodotte e arrangiate da sola, Wilkenfeld mostra in uno stile che ricorda Jaco Pastorius e Paul Jackson, 3 una profondità armonica, un'agilità tecnica e la capacità di "cantare" lo strumento2 molto raro in musicisti così brevi esperienza. Nel 2008 Tal Wilkenfeld è stato votato "The Years Most Exciting New Player" dai lettori della rivista "Bass Player" .4

TOP 13:

guarnigione di matthew

guarnigione di matthew
Matthew Garrison è un bassista jazz e fusion americano. Figlio del doppio bassista Jimmy Garrison, Matthew è nato il 2 giugno 1970. Suo padre, famoso soprattutto per la sua collaborazione con il classico quartetto di John Coltrane (composto anche da Elvin Jones e McCoy Tyner), avrebbe registrato con il sassofonista opere fondamentali per il La storia del jazz come "A Love Supreme" o "Ballads", ma la sua morte nel 1976 costrinse la famiglia a lasciare gli Stati Uniti per stabilirsi a Roma. Lì Garrison iniziò i suoi studi di pianoforte e basso, ma dodici anni dopo, nel 1988, sarebbe tornato negli Stati Uniti per essere accolto dal suo padrino, batterista e pianista jazz Jack DeJohnette. Durante i due anni trascorsi a casa di Dejohnette e stimolato dall'atmosfera musicale che regnava nella casa del batterista, Garrison si trasformò in una disciplina di studio molto severo, sotto la direzione del leggendario bassista Dave Holland e dello stesso DeJohnette, un periodo che Sarebbe la chiave nella sua formazione. Nel 1989 gli è stata assegnata una borsa di studio per studiare presso la prestigiosa Berklee School di Boston, dove ha iniziato la sua carriera professionale lavorando come "sideman" per il vibrafonista Gary Burton, il chitarrista Torsten de Winkel o il tastierista Lyle Mays, tra gli altri. Alla fine del suo periodo a Berkley, Garrison si trasferì, nel 1994, a Brooklyn, New York, dove iniziò una brillante carriera che lo avrebbe portato a lavorare per gli artisti più prestigiosi sul palcoscenico mondiale, tra cui Herbie Hancock, John McLaughlin, Chaka Khan Joe Zawinul, John Scofield, Paul Simon, Joni Mitchell, Jack DeJohnette, Steve Coleman, Cassandra Wilson, Wallace Roney, Pat Metheny, Geri Allen, Tito Puente, Michael Brecker, Randy Brecker o Mike Stern. Parallelamente alla sua carriera di bassista, Garrison sviluppa un'importante attività didattica, dando lezioni private e offrendo innumerevoli seminari nelle accademie di tutto il paese. Nel 1998 fonda "GarrisonJazz Productions", dove il musicista promuove e commercializza le sue produzioni da allora. Matthew Garrison è un virtuoso del basso elettrico e un riferimento essenziale nella storia recente dello strumento. Creatore di una tecnica pizzicato a quattro dita originale, Garrison vanta anche un sofisticato fraseggio post-bebop che ha le sue radici nella rivoluzione che Jaco Pastorius ha portato con sé, ma che estende il linguaggio di Pastorius, aggiornandolo, modernizzandolo e sviluppandolo. Sebbene la musica di Garrison mostri forti influenze Funk e Fusion, in realtà domina quasi perfettamente tutte le tecniche del suo strumento, il che lo rende uno dei musicisti di sessione più versatili, brillanti e ricercati sulla scena americana, come evidenziato da La sua impressionante storia di collaborazioni. Con una personalità musicale unica, un suono immediatamente riconoscibile e un forte orientamento verso la composizione e la funzione di supporto del basso elettrico (che lo distanzia dal vano esibizionismo tecnico), Matthew Garrison fa parte del piccolo gruppo di bassisti d'élite che continuano aprendo nuovi e fertili percorsi per il tuo strumento.

TOP 12:

Alain Caron

Alain Caron
Alain Caron è un bassista canadese di fusione jazz e jazz. La carriera di Alain Caron iniziò con soli 11 anni, quando scoprì la sua passione per il jazz.1 All'inizio degli anni '70 si trasferì a Montreal, dove iniziò a lavorare come musicista di sessione, mentre si esibiva in concerti in piccoli locali. Si iscrive e supera l'esame di ammissione al prestigioso Berklee College of Music di Boston, dove stabilisce una relazione con altri studenti che finirebbero per raggiungere una certa notorietà, come David Kikovsky, Tom Harrell, Sal Nestico, Frank Tiberi, Jerry Bergonzi o Bob Moses.1 Nel 1977 entrò a far parte del gruppo Michel Cusson e, tre anni dopo, formò in Quebec il gruppo di fusione UZEB, con il quale sarebbe rimasto fino ai primi anni 1990. Nel 1993 ha formato Le Band, il suo progetto solista, con il Continua a lavorare fino ad oggi mentre collabora con musicisti come Leni Stern o Gino Vanelli.2 Da allora si è esibito in luoghi come Canada, Stati Uniti, Europa, Africa, Israele o Giappone e ha partecipato a festival così importanti come il Montreal Jazz Festival che accompagna personaggi di spicco come Michael Brecker, Don Alias, Didier Lockwood o Tiger Okoshi3 Nel 2007 è stato nominato medico onorario dall'Università del Québec, a Rimousky. Alain Caron è riconosciuto come uno dei più grandi virtuosi del suo strumento e uno degli interpreti più distintivi del basso fretless a 6 corde.3 5 Inoltre, è uno dei pochi professionisti con una padronanza tecnica quasi assoluta nel basso elettrico standard, nel basso fretless e basso acustico, che rende Alain Caron un riferimento essenziale per i fan

TOP 11:

Ric Fierabracci

Ric Fierabracci
Ric Fierabracci, è un bassista professionista americano che ha suonato e / o registrato con artisti come Frank Gambale, Chick Corea, Sir Tom Jones, Dave Weckl, Bradley Joseph, Shakira, Nancy Sinatra, Planet X, The 5th Dimension, The Beach Ragazzi e Yanni. Appare nei video e negli album dei concerti live di Yanni Yanni Live all'Acropoli, Yanni Live alla Royal Albert Hall e Tribute, il tour più recente durante il tour mondiale di Raza del 2003. Appare anche nel video musicale di Shakira, "Inevitable". Fierabracci ha suonato come bassista domestico presso il jazz club di Los Angeles "The Baked Potato", fino a quando non si è trasferito a New York City e ha anche contribuito a numerosi jingle televisivi e cinematografici


TOP 10:

Abraham Laboriel

Abraham Laboriel
Abraham Laboriel (17 luglio 1947) è un bassista messicano-honduregno. Ha partecipato a oltre 4000 registrazioni e colonne sonore. La rivista Guitar Player lo ha descritto come: "il bassista di sessione più utilizzato dei nostri tempi". È il figlio dell'attore e compositore Juan José Laboriel e dell'attrice Francisca López de Laboriel, è il fratello del cantante rock Johnny Laboriel ed è il padre del batterista Abe Laboriel, Jr. e produttore, compositore e regista Mateo Laboriel. Sebbene attualmente un bassista di fama mondiale, Abraham Laboriel, nato a Città del Messico, è stato originariamente istruito in chitarra classica sotto la guida di suo padre, José Juan Laboriel, un honduregno, compositore e chitarrista di grande talento. Dopo aver realizzato la sua prima registrazione all'età di 10 anni con un gruppo rock 'n' roll locale, e dopo essersi esibito in Messico durante la sua adolescenza come musicista e attore, Laboriel ha iniziato con le lezioni di basso presso la Berklee School di musica a Boston, laureandosi in composizione nel 1972. Qui ha registrato con un membro della facoltà, il vibrafonista Gary Burton, e poi ha fatto tournée con Johnny Mathis e Michel Legrand. Ha anche lavorato con il famoso compositore e direttore Henry Mancini, che nel 1976 persuase Abraham a trasferirsi a Los Angeles.1 Questo cambiamento si rivelò il punto di partenza di una carriera di studio diversa e di immenso successo, suonando e registrando con grandi e diversi artisti come George Benson, Ella Fitzgerald, Herbie Hancock, Joe Pass, Aretha Franklin, Dr. John, Robbie Robertson, Michael Jackson, Donald Fagen, Lee Ritenour, Larry Carlton, Dave Grusin, Andy Pratt, Stevie Wonder, Hanson, Barbra Streisand, Al Jarreau, Billy Cobham, Dolly Parton, Elton John, Ray Charles, Madonna, Paul Simon, Keith Green, Marcos Witt, Alvaro López e Res-Q Band, Lisa Loeb, Quincy Jones, Russ Taff, Engelbert Humperdinck, Umberto Tozzi, Ron Kenoly, Mylène Farmer, Crystal Lewis, Herbie Hancock, Chris Isaak, Paul Jackson Jr, la sua presenza tra gli altri. Tra i suoi numerosi riconoscimenti nelle colonne sonore dei film ricordiamo Purple, Nine to Five e Terms of Endearment. Nel 1986, insieme al batterista Vinnie Colaiuta, ha registrato il basso per il tema centrale della serie televisiva "Alf". Oltre al suo lavoro con i gruppi Koinonía e Friendship, quest'ultimo con il chitarrista Lee Ritenour, Laboriel ha pubblicato tre album da solista - Dar Friends, Guidum e Justo e Abraham - che mostrano il suo talento compiuto. Come disse una volta Larry Carlton: "Ci sono molti grandi bassisti in questo mondo, ma ce n'è uno e un solo Abraham Laboriel". Nel 2005, Abraham è stato insignito del Dottorato in Musica Onoraria dal Berklee College of Music.

TOP 9:

Carles Benavent

Carles Benavent
Carles Benavent (Barcellona, 1 marzo 1954) è un musicista spagnolo di flamenco e jazz. Carles Benavent è originario del quartiere Poble-sec di Barcellona. Il bassista, sebbene raddoppi anche con il mandolino e il mandala, Benavent ha suonato con Paco de Lucía, Chick Corea e Miles Davis, ed è normale vederlo suonare con Jorge Pardo. Benavent, che negli ultimi anni ha lavorato al cosiddetto nuovo flamenco, soprattutto dalla sua collaborazione con Paco de Lucía, che ha lasciato l'imponente "Live in America" (1993). All'età di 13 anni forma il gruppo "Crac" (che crea un mix di blues, jazz e rock, come molti altri gruppi dell'epoca) con Salvador Font (batteria) ed Emili Baleriola (chitarra). 1971 - I membri dei "Crac" si uniscono ai Machine !, una band che segna una pietra miliare nella musica spagnola dell'epoca. 1973-1974 - Lavoro alternativo con jazz e gruppi musicali brasiliani. 1975 - fonda, insieme a Joan Albert Amargós (tec.), Salvador Font (bat.), Luigi Cabanach (guit.) E Lucky Guri (tec.) Il gruppo "Urban Music". Dopo aver lasciato il gruppo prima Guri e poi Cabanach, Jordi Bonell (guit.), Jaume Cortadellas (flauto traverso e piccolo) e Matthew L. Simon (tromba, fliscorno e onoven; quest'ultimo è il fliscorno nel mio appartamento) . Con questa squadra avrebbero registrato nella RCA l'album "Iberia", dove la padronanza del bassista è già chiaramente apprezzata. 1979 - Suona in varie formazioni jazz con musicisti come Kitflus, il violinista Mantequilla (Salvador Font il padre), Tito Duarte e Max Sunyer, con i quali ha fondato un trio insieme a Salvador Niebla. Quest'anno si forma anche un gruppo di breve durata per esibizioni dal vivo: Funky-jazz 80, con Benavent, Vladimiro Bas e Kitflus tra gli altri musicisti. 1980 - Quest'anno si unisce al gruppo di Paco de Lucía, in tournée in Europa, America e Giappone, condividendo il palco con Jorge Pardo, Rubem Dantas e Ramón de Algeciras. 1981 - Da ora in poi collabora a numerose produzioni discografiche di flamenco: alcuni di Camarón de la Isla e Paco de Lucía sono tra i più noti. 1982 - Entra in contatto con Chick Corea, con cui registra due album e fa due tournée in tutto il mondo. Negli anni '80 faceva parte del gruppo intermittente "Puente Aéreo", in cui i musicisti di Madrid e Barcellona si incontravano: Tito Duarte, Jorge Pardo, Joan Albert Amargós, Kitflus, Max Sunyer, Jordi Bonell, Pedro Ruy-Blas , Rubem Dantas, Salvador Font the son ... 1983 - Ha registrato il suo primo album da solista, che è stato pubblicato anche in Germania, Svizzera e Austria. Ha debuttato con la sua band al IV Jazz Festival di Madrid e ha formato un gruppo con Jorge Pardo, con il quale ha registrato due album. 1985 - Pubblica il suo primo album con Joan Albert Amargós: "Dos de Copas". Insieme a Jorge Pardo, partecipa ai festival internazionali di Istanbul e Cork. 1986 - Si esibisce al festival di Grenoble con Jorge Pardo. Riceve il premio speciale del critico assegnato da RNE / RTVE e dalla rivista Quártica Jazz. 1987-1988 - Continua a girare il mondo con il sestetto di Paco de Lucía e collabora con il violinista francese Didier Lockwood e con la band di Bernard Lubat in Francia. 1989 - Con il gruppo Flamenco Fusión recita a New York con Michel Camilo e Paquito D'Rivera. Ha registrato il suo secondo album con Joan Albert Amargós ("Colori"), che ha avuto la collaborazione di Didier Lockwood tra gli altri. 1990 - Viene invitato, insieme a Jorge Pardo, il pianista e ultimamente anche il fisarmonicista Gil Goldstein, Don Alias e Alex Acuña, a tenere un concerto speciale sulla TV svizzera (Schweizer Fernsehen); quel concerto dà luogo alle esibizioni della band a New York nell'ottobre dello stesso anno e alla registrazione di un disco per conto di Gil Goldstein ("Zebra Coast") per la compagnia Blue Note. Da quel momento in poi, Gil Goldstein collabora regolarmente agli album di Carles Benavent. 1991 - Viene invitato a suonare in un concerto speciale in omaggio a Gil Evans con Miles Davis e Quincy Jones al Montreux Jazz Festival. Quel concerto è anche registrato in un album: "Live in Montreux". 1992 - Appare nel Municipio di New York con Jorge Pardo, invitato dal New Music Seminar. Nel luglio dello stesso anno partecipano al progetto tedesco Jazzpaña con la grande band dei WDR a Colonia, con arrangiamenti e regia di Ariff Mardin e Vince Mendoza. 1994: viene premiato dalla Generalitat della Catalogna come miglior musicista jazz dell'anno. 1995: pubblica il suo quarto disco come solista ("Agüita che corre"). Il 4 aprile dello stesso anno ha subito un grave incidente d'auto che lo avrebbe portato via dal palco per un anno. 1996: Poco dopo un anno dall'incidente, inizia un tour in Europa con Paco de Lucía e riappare con il suo gruppo nel luglio dello stesso anno, esibendosi al Getxo Jazz Festival ea Barcellona, dove ha anche

TOP 8:

Anthony Jackson

Anthony Jackson
Anthony Jackson (nato il 23 giugno 1952) è un bassista americano. È considerato uno dei bassisti più importanti della storia, poiché ha esteso i limiti tecnici e idiomatici dello strumento ed è stato fondamentale per legittimarne l'uso nei circoli jazz (sebbene la carriera di Jackson si sia sviluppata in molti più stili rispetto a jazz). Anthony Jackson è stato una voce unica sul basso elettrico da quando è arrivato sulla scena musicale di New York. In gioventù ha iniziato a suonare il piano, prima di passare alla chitarra, influenzato dal leggendario bassista dei Motown James Jamerson, adottare il basso elettrico come strumento principale. All'età di 18 anni, Jackson iniziò a lavorare come bassista di sessione, avendo già una grande richiesta. I musicisti che hanno familiarità con Jackson sanno che ha uno stile molto personale. Questo stile può essere parzialmente attribuito alle influenze musicali di Jackson: James Jamerson - uno dei bassisti più importanti della fabbrica Motown, e il primo virtuoso del basso; Jack Casady, del gruppo Jefferson Airplane, e Olivier Messiaen, il compositore francese. L'influenza di Jamerson sullo stile di Jackson è facilmente riconoscibile per qualsiasi ascoltatore che abbia familiarità con entrambi i bassisti, in particolare su canzoni di Jamerson come "Quanto tempo è passato quel treno della sera?" Di Diana Ross e i Supremes. L'uso di arpeggi e note di passaggio per l'espressione simultanea di armonia e ritmo e brevi passaggi all'unisono con la melodia o altri strumenti sono rivelatori. Una delle caratteristiche più notevoli dello stile di Jackson è la sua capacità di essere stato ispirato dal linguaggio di Jamerson - un musicista soul - per applicarlo in qualsiasi altro stile. Oggi, la maggior parte delle registrazioni di Jackson non ha nulla a che fare con le registrazioni dei Motown, fatta eccezione per l'evidente presenza dell'influenza di Jamerson. Forse più sorprendente per alcuni sarà l'influenza che Jackson riconosce di aver avuto da parte di Jack Casady. “Casady, che ho ascoltato per la prima volta nell'album Surrealistic Pillow di Jefferson Airplane del 1966, aveva un suono grande, ricco, metallico e molto denso, e un modo curioso di suonare curioso, chitarrista, che mi ha immediatamente attratto. Quando l'ho visto suonare dal vivo, sono stato colpito dalla sua dignità e serietà. "Jackson ha detto nel 1990, in un'intervista sulla rivista Bass Player. (Nota che questa citazione suggerisce il fascino di Jackson per il rapporto tra basso e chitarra - vedi sotto.). Casady ha suonato con un picco, una tecnica che ha sempre fatto parte del repertorio di Jackson. “È stato il suono di Casady che mi ha portato ad esplorare le possibilità espressive dell'utilizzo del pick. Fino ad oggi, quando lo uso accanto a un flanger, l'influenza di Casady emerge e può essere chiaramente rilevata da qualsiasi fan. ”L'altra influenza maggiore di Jackson è probabilmente la meno attesa per essere una delle influenze principali per un bassista . La musica del compositore Olivier Messiaen ha cambiato la vita di Jackson "irrevocabilmente e per sempre", con le sue stesse parole. È stata la suite d'organo "La Nativité du Seigneur" del compositore francese che ha impressionato così tanto Jackson, che ha sottolineato che "Sento il tritone come intervallo centrale su cui costruire armonie e melodie, al contrario del terzo maggiore o minore. L'intervallo del tritone è stato di fondamentale importanza per me dal primo giorno in cui ho sentito Messiaen suonare la sua musica sull'organo. ”Ascoltando Jackson che suona, specialmente nei contesti più liberi, puoi sentire spesso i tritoni, mentre si muove attraverso la tastiera della sua enorme "doppia chitarra" Fodera, 28 tasti e 36 pollici in scala. Jackson e il basso a sei corde Jackson è stato l'inventore di quello che è stato chiamato "basso a sei corde", un basso le cui corde sono accordate in si-mi-la-re-sol-do. La sua idea, che ha battezzato "contrabbasso", è stata in vantaggio rispetto a qualsiasi basso a sei corde standard in oltre venti anni. Jackson spiega che la sua idea di aggiungere più corde al basso ha avuto origine nella necessità di espandere la tassellatura dello strumento e nella sua frustrazione per la perdita di suoni e note acute che ha sperimentato se ha abbassato l'accordatura delle quattro corde. Alla domanda per la sua opinione sulla critica delle sei corde, Jackson risponde: “Perché quattro corde sono normali e non sei? Essendo il membro più serio della famiglia di chitarre, lo strumento avrebbe dovuto avere sei corde dall'inizio. L'unico motivo per cui erano quattro è perché Leo Fender stava pensando a uno strumento che aveva la funzione di contrabbasso, ma lo ha costruito a forma di chitarra perché sono gli strumenti che ha costruito. Il co

TOP 7:

Tom Kennedy

Tom Kennedy
Tom Kennedy è un bassista e bassista americano di jazz e jazz fusion. Figlio di un trombettista professionista, Tom Kennedy era un bambino prodigio. Aveva iniziato il contrabbasso all'età di 9 anni, e poco dopo era già uno dei musicisti più richiesti nella scena locale della sua città natale, St. Louis. Prima di compiere 18 anni, Kennedy ha avuto un curriculum davvero invidiabile, che includeva esibizioni di giganti come Dizzy Gillespie, Sonny Stitt, Stan Kenton, James Moody, Barney Kessel, Eddie Harris, George Russel, Nat Adderly, Peter Erskine, Bill Watrous o Freddie Hubbard.1 L'interesse di Kennedy era stato diretto verso il jazz acustico fino a quando non ha scoperto il basso elettrico con 17 anni, rimanendo immediatamente affascinato dalle possibilità che il nuovo strumento ha acquisito nelle mani di Larry Graham, Louis Johnson o Stanley Clarke .2 Da quel momento in poi, gli interessi del musicista sarebbero stati divisi tra il jazz più tradizionale e il fusion-funk contemporaneo.1 Nel 1984 si recò a New York dove presto divenne un bassista e un bassista. Insieme a Dave Weckl (anch'egli originario di St. Louis) e al chitarrista Bill Connors, forma un trio di potenza chiamato "Step It". Peter Erskine lo presenta a Mike Mainieri che lo accetta come bassista per la sua band Steps Ahead. A quel tempo incontrò anche la cantante e pianista brasiliana Tania Maria, con la quale iniziò una relazione professionale che sarebbe durata circa 10 anni. Altri artisti con cui Kennedy lavora in questo momento sono Don Grolnick, Steve Kahn, Randy Brecker, Benny Green, Bucky Pizzarelli, Al DiMeola, Steve Ferrone, Junior Cooke, solo per citarne alcuni.1 Tom Tomedy è tra i titoli di tutti e ciascuno degli album del batterista Dave Weckl, dal "Master Plan" (il suo debutto nel 1990) al più recente "Multiplicity". Nel 1997 ha pubblicato il suo primo album solista, che ha collaboratori di alto livello come Dave Weckl, Tania Maria, Sammy Figueroa o suo fratello Ray Kennedy e che è un buon esempio della sua versatilità come compositore e come interprete. Nel 2004 ha pubblicato un secondo lavoro a suo nome, questa volta nel campo del jazz acustico, chiamato Bassics, e ha continuato con il suo fitto programma accanto a musicisti come Mike Stern o progetti come la Birdland Big Band. Chiaro erede della scuola Pastorius, con un suono più moderno e sofisticato e una tecnica squisita, Tom Kennedy è considerato uno dei più grandi bassisti jazz della scena contemporanea. Il suo potente groove e il suo caratteristico fraseggio solista, più vicino dal punto di vista armonico agli strumenti a fiato che al basso elettrico, sono evidenti nell'enorme numero di registrazioni che Tom Kennedy ha eseguito in tutto il mondo .1 Il musicista è un vero insegnante e un vero virtuoso sia nel basso elettrico che nel contrabbasso4 e una figura assolutamente di riferimento nella scena contemporanea. Tom Kennedy utilizza strumenti Fodera e amplificatori Markbass

TOP 6:

Stanley Clarke

Stanley Clarke
Stanley Clarke (Filadelfia, 30 giugno 1951) è un bassista e bassista americano la cui produzione, quasi sempre legata al jazz, comprende stili come funk, fusion e post-bop. Clarke è nato a Filadelfia (Pennsylvania) e ha suonato la fisarmonica, il violoncello e il violino nella sua infanzia. Ha lavorato in ritmi e blues e rock band durante l'adolescenza, ma dopo aver marciato a New York, ha suonato con il sassofonista d'avanguardia Pharoah Sanders nei primi anni '70. Altri compagni erano Gil Evans, Mel Lewis, Horace Silver, Stan Getz, Dexter Gordon e Art Blakey; Tutti sono rimasti colpiti dal suo talento. Tuttavia, Clarke ha iniziato la sua carriera di successo unendosi a Chick Corea nel suo gruppo Return to Forever. Quando questa band fu definita come un quartetto di fusion orientato verso il Jazz Rock, Clarke lavorò principalmente sul basso elettrico e divenne una forza influente, precedendo Jaco Pastorius in quel movimento musicale degli anni '70. Ma a partire dal suo album School Days (1976) e continuando con il suo gruppo funk con George Duke (The Clarke / Duke Project), fino ai suoi progetti come compositore di colonne sonore, Stanley Clarke si è continuamente spostato oltre il mondo del jazz, nel campo della musica commerciale, prendendo ad esempio la sua partecipazione ad Animal Logic, accanto all'ex batterista dei Police, Stewart Copeland. Il suo album del 1988 If This Bass Could Only Talk e la sua collaborazione acustica del 1995 con Jean Luc Ponty e Al Di Meola The Rite of Strings, sono due dei suoi pochi dischi jazz dagli anni Settanta. Nel 1999, insieme ad un altro ex membro dei Return to Forever, il batterista Lenny White, formarono la band Vertú, invitando musicisti prestigiosi come il chitarrista Richie Kotzen, il tastierista Rachel Z e il violinista dalle mille sfaccettature Karen Briggs. Questo effimero gruppo Jazz Fusion era l'esponente più vicino all'essenza musicale di Return to Forever sin dalla sua dissoluzione. Nel 2007 ha presentato "Thunder" insieme ad altri due bassisti: Marcus Miller e Victor Wooten. I tre hanno iniziato un tour nel 2008 iniziato negli Stati Uniti. e si è concluso il 31 ottobre ad Almeria (Spagna).


TOP 5:

Gary Willis

Gary Willis
Gary Willis è un musicista americano specializzato in basso senza tasti, noto principalmente per il suo lavoro con il gruppo di fusione jazz Tribal Tech. Nato in una famiglia con una forte inclinazione musicale, Gary Willis ha iniziato a suonare il basso elettrico all'età di tredici anni anni, quando, ascoltando suo padre, si rese conto che era la mano sinistra dei pianisti a stabilire il ritmo e sembrava guidare la musica. Quando, durante il suo secondo anno di carriera universitaria, fu costretto a vendere uno dei suoi strumenti per poter restituire la borsa di studio che gli avrebbe permesso di proseguire gli studi, decise di sbarazzarsi della sua chitarra Les Paul, mantenendo il suo basso P e confermando definitivamente la sua vocazione bassista. Nel 1984 il musicista fondò, insieme al chitarrista Scott Henderson la band Tribal Tech, uno dei gruppi più famosi del Fusion Music post Weather Report, con il quale sarebbe rimasto 16 anni e che lo avrebbe definitivamente affermato come uno dei giovani bassisti più ammirati di sua generazione.1 Parallelamente alla sua carriera con Tribal Tech, il bassista ha mantenuto un'importante carriera indipendente che si è sviluppata a tre diversi livelli: coltivando, da un lato, la sua carriera personale con la registrazione di tre album da solista; sviluppato, d'altra parte, una serie significativa di collaborazioni che lo hanno portato a lavorare con nomi come Allan Holdsworth, Wayne Shorter o Dennis Chambers; e infine lo sviluppo di un'importante attività didattica, che Willis ha materializzato con la pubblicazione di quattro libri didattici: Tastiera Harmony per basso, "La collezione Gary Willis, Ultimate Ear Training per chitarra e basso e 101 Suggerimenti per il basso. Deluso dal limitato supporto delle case discografiche da utilizzare, 2 Willis decide di fare una piccola stagione di semiretiro musicale, stabilendosi a Santa Fe, nel New Mexico, dove lavora temporaneamente come web designer e persino come investigatore privato.3 Tuttavia, il suo trasferimento a Barcellona, dove ha conosciuto sua moglie e dove vive da diversi anni, ha significato per Willis la ripresa delle sue attività musicali: lì, insieme al sassofonista Llibert Fortuny e al batterista Kirk Covington, ha formato nel 2006 il progetto di improvvisazione collettiva Slaughterhouse 3, ha registrato il suo album Actual Fiction si occupa praticamente di tutti gli strumenti e della programmazione e continua la sua pratica di insegnante. Gary Willis è oggi uno dei maggiori esponenti del basso elettrico.1 È stato nel suo basso a cinque corde senza tasti, dove l'artista ha sviluppato un linguaggio unico e assolutamente personale, che cattura chiaramente l'eredità di Jaco Pastorius per elaborare e sviluppa il tuo sistema esplorando al massimo le possibilità tecniche del tuo strumento.4 Ma il virtuosismo di Willis non si riduce solo alle sue capacità tecniche, ma - e soprattutto - al suo sofisticato vocabolario, che ha trovato nelle intricate e spesso oscure armonie dei temi di Tribal Tech il suo mezzo espressivo ideale. Lo stile innovativo di Willis, che ha le sue radici nella sua forte convinzione che l'ideale di ogni musicista non dovrebbe essere altro che raggiungere la capacità di eseguire istantaneamente tutto ciò che può immaginare, 5 è caratterizzato da un fraseggio avanzato che, pur delineando schemi armonici assolutamente insoliti, non perde il contatto con il groove e il carattere improvvisato della sua musica, due dei pilastri fondamentali nella tecnica dell'artista. Willis non solo condivide con Henderson la leadership di Tribal Tech, ma anche la responsabilità nelle composizioni del gruppo, in modo che l'influenza tra i due musicisti nella loro doppia sfaccettatura di compositori e strumentisti sembra essere reciproca. Il bassista ammette anche l'influenza di artisti come Jaco Pastorius, Francis "Rocco" Prestia o Paul Jackson, bassista degli Headhunters come le sue principali fonti di ispirazione nello strumento. Gary Willis intrattiene stretti rapporti con la ditta Ibanez, che mantiene nel suo catalogo il modello GWB 1005, uno strumento a cinque corde senza tasti, progettato in collaborazione con il bassista.

TOP 4:

Richard Bona

Richard Bona
Richard Bona è un cantante, compositore e polistrumentista di fusione jazz e jazz camerunese, specializzato in basso elettrico, uno dei quali è uno dei maggiori esponenti di oggi. Bona è nata il 28 ottobre 1967 a Minta, una cittadina del Camerun orientale. Richard iniziò a suonare il balafon con soli quattro anni, stimolato da sua madre e suo nonno, che avevano costruito lo strumento che il ragazzo suonava più di dodici ore al giorno.1 A cinque anni, la piccola Bona si stava già esibendo nella chiesa locale, dove Divenne rapidamente una piccola leggenda locale, un bambino prodigio i cui spettacoli a matrimoni, battesimi e piccole feste che tutti volevano contemplare. Con 11 anni si trasferì con suo padre nella città portuale di Douala e lì si rese conto che per attirare più pubblico avrebbe dovuto imparare un nuovo strumento più moderno. Usando flauti e chitarre che lui stesso aveva realizzato con lattine di olio e fili per biciclette, alla fine trovò lavoro come chitarrista2 in una band di Douala. Nel 1980 il proprietario di un club locale chiese a Bona di formare una band jazz per il suo stabilimento, dandogli accesso alla sua collezione di vinili. Quando Bona fu impressionato dall'album di debutto di Jaco Pastorius, decise di cambiare lo strumento principale, adottando da allora il basso elettrico come strumento principale. Dopo la morte di suo padre nel 1985, Bona decise di lasciare il Camerun per stabilirsi a Parigi nel 1989 con soli 22 anni. Lì la sua fama di virtuoso è cresciuta solo in ciascuna delle sue apparizioni in jazz club locali, insieme a musicisti come Didier Lockwood, Marc Ducret, Manu Dibango o Salif Keïta. Richard ha continuato ad approfondire il suo studio sul lavoro di grandi musicisti jazz come Miles Davis, Chet Baker o Ben Webster. Si iscrisse a una scuola di musica per affinare le sue capacità di compositore e creò una sua band chiamata Point Cardinale. Alla fine, il tastierista Joe Zawinul, nella sua costante ricerca di nuovi talenti, notò la presenza del giovane bassista nei club parigini e lo firmò per il suo album del 1992 We the people, che significava la prima discografica del bassista come compagno di un nome di rilevanza internazionale. Nel 1995, incoraggiato dal chitarrista Mike Stern, Bona lasciò Parigi per stabilirsi a New York, la cui scena marmellata avrebbe avuto un impatto immediato e notevole; Improvvisamente, Richard si ritrovò a lavorare con i più grandi nomi della scena jazz mondiale, come Mike Stern, Randy Brecker, Michael Brecker, Bob James, Chick Korea, Bobby McFerrin o Branford Marsalis tra molti altri. Nel 1998, Bona ha registrato il primo dei suoi quattro album da solista, Scenes From My Life, e un anno dopo si sarebbe imbarcato come coro e percussionista in un tour mondiale con Pat Metheny Group, insieme a Steve Rodby, il bassista della band. Nel 2004 Bona forma il suo sestetto fisso con il quale ha girato i principali festival jazz del mondo. Sebbene da allora il musicista si sia concentrato sui suoi progetti da solista, mantiene ancora un fitto programma di collaborazioni, oltre a recitare sporadicamente con Mike Stern, Steps Ahead o il Jaco Pastorius Big Band in diverse località di New York. È facile verificare con una rapida occhiata alla sua carriera che Bona ha lavorato con i più importanti musicisti della scena newyorkese e che lo ha fatto coprendo un'ampia varietà di dischi stilistici, che vanno dal jazz al funk o al pop.3 Bona è un cantante molto capace e un multistrumentista con un'incredibile capacità naturale di imparare a suonare qualsiasi nuovo strumento solo osservando come viene eseguito.4 Per quanto riguarda il suo contributo al basso elettrico, Bona è uno dei più grandi virtuosi del notizie e una delle figure che attira maggiormente l'attenzione di riviste specializzate e appassionati di strumenti. Bona è un musicista e compositore piuttosto che un bassista, e la sua musica è un'opera integrale in cui ogni strumento ha un ruolo progettato per contribuire equamente e musicalmente all'essenza del tema5 e uno spazio il cui centro è occupato dalla melodia, e non da alcun particolare strumento . Questa concezione, oltre a contribuire ad avvicinare le proposte di Bona a un pubblico molto più vasto, gli ha fornito credibilità come compositore di critici specializzati che non è facile trovare in molti dei suoi colleghi ribassisti. Il linguaggio di Bona nel suo duplice aspetto di compositore e musicista, riflette le sue numerose e varie influenze (dalle complesse armonie caratteristiche del jazz6 alle intricate poliritmie caratteristiche della musica tradizionale africana, attraverso l'importanza della melodia che deriva dall'interesse del musicista in pop e soul). Sebbene Richard Bona abbia un grande arsenale di bassi elettrici, ha stipulato un contratto di endorsem per anni

TOP 3:

Marcus Miller

Marcus Miller
Marcus Miller (New York, 14 giugno 1959) è un musicista jazz, compositore e produttore. I suoi lavori più noti sono il bassista in collaborazione con il trombettista Miles Davis, Luther Vandross e David Sanborn. Miller ha studiato clarinetto accademicamente ma a volte suona anche la tastiera, il sassofono, la chitarra e si distingue come bassista. Marcus Miller è nato a Brooklyn (New York) nel 1959. Ha studiato in una grande famiglia di musicisti, dal momento che suo padre era un organista nella chiesa e direttore del coro, una circostanza che lo influenzò molto fin dalla tenera età, mostrando affinità per tutti i tipi di musica. Con 13 anni ha suonato con clarinetto, pianoforte e basso e ha mosso i suoi primi passi nella composizione della musica. Ha scelto il basso elettrico e già a 15 anni lavorava regolarmente per i club di New York in diversi gruppi. Marcus Miller, ha trascorso gli anni seguenti in grande richiesta come musicista di sessione negli studi di registrazione di New York, lavorando con Aretha Franklin, Roberta Flack, Grover Washington Jr., Bob James e David Sanborn, tra gli altri. Nel 1981 si unì alla band che era il suo idolo fin dall'infanzia, il trombettista, Miles Davis, con il quale rimase per due anni. Marcus ha alternato la produzione discografica con esibizioni dal vivo con diversi artisti e con la band R&B "The Jamaica Boys" che ha co-diretto un paio di anni, registrando due album con loro. A quel tempo, dedicò tutta la sua attenzione alla produzione discografica, la sua prima grande produzione fu l'album "Voyeur" per David Sanborn, nel 1980, che gli valse un premio Grammy, iniziando così una stretta e duratura collaborazione tra entrambi i musicisti che Ha continuato con la produzione, anni dopo, di altri album di grande successo: "Close Up" (Reprise, 1988); "Upfront" (Elektra, 1992); e "Inside" (Elektra, 1999), vincitore di un altro Grammy nel 2000. Nel 1986, Marcus Miller, tornò a collaborare con Miles Davis, producendo l'album straordinario "Tutu", uno degli album emblematici del palcoscenico elettrico di Miles. Dopo molti anni di lavoro come produttore e musicista di sessione, Miller pubblicò nel 1993 il suo primo album a suo nome intitolato: "The Sun Don't Lie" con un benvenuto regolare. Tuttavia, l'anno successivo avrebbe compensato pubblicando "Tales" un paesaggio colorato dell'evoluzione della musica nera. Nel 1997 ha pubblicato per il GRP il live "Live And More", un concerto straordinario e all'ingresso del terzo millennio, ha pubblicato il suo album "M2". (JVC Japan, 2001). Negli ultimi anni, Miller ha trascorso il suo tempo professionale nel comporre musica per il cinema. Le sue erano le colonne sonore dei film: "House Party" e "Boomerang" con Eddie Murphy, "Siesta" con Ellen Barkin; "Ladies Man" con Tim Meadows e "The Brothers" con Morris Chestnut e DL Hughley. Ha anche composto e prodotto la canzone di successo "Old School Da Butt" per la colonna sonora del film "School Daze", dell'eccellente regista Spike Lee. Marcus Miller, continua il suo incessante compito di avvicinarsi alla musica jazz, i suoni sorprendenti del suo basso elettrico. Nel 2007, ha presentato "Thunder" insieme ad altri due bassisti: Victor Wooten e Stanley Clarke. I tre hanno iniziato un tour nel 2008 iniziato negli Stati Uniti. e si è concluso il 31 ottobre ad Almeria (Spagna). Nel 2009, ha collaborato al nuovo album del chitarrista italiano Flavio Sala, suonando sul tema che dà il nome all'album, De La Buena Onda, insieme a Jorge Pardo, Toninho Horta e Cliff Almond.

TOP 2:

Victor Wooten

Victor Wooten
Victor Lemonte Wooten (nato l'11 settembre 1964) è un bassista americano virtuoso ed è considerato uno dei migliori bassisti degli anni '90 e 2000. Il più giovane dei 5 fratelli Victor Wooten, a due anni, gli ha insegnato suo fratello Regi suonando il basso, con 5 anni Victor poteva suonare semplici linee e concerti. La band dei Wooten five, formata da Regi, Rudy, Roy, Joseph, Victor e Ross, suonò durante gli anni '70 nella città di Williamsburg, in Virginia, nel parco a tema Busch Gardens ed era l'atto di apertura di Curtis Mayfield e War. Dopo essersi trasferito a Nashville, nel 1988, Victor è stato immediatamente reclutato dal cantante blues e soul Jonell Mosser. Un anno dopo, si unì al maestro Banjo Béla Fleck, insieme a Howard Levy, che suonava la tastiera e l'armonica e il fratello di Victor, Roy Wooten come batterista. Il suo gruppo, Béla Fleck and the Flecktones, divenne famoso suonando un mix di jazz, funk e Bluegrass, diventando in seguito una delle band stilisticamente più disinibite sulla scena. (Levy lasciò il gruppo e fu sostituito dal sassofonista e tubista Jeff Coffin.) Wooten è stato anche membro di diverse band con membri già affermati, come Bass Extremes (con Steve Bailey, Derico Watson e Oteil Burbridge), Vital Tech Tones (con Scott Henderson e Steve Smith) e il trio Estrazione (con Greg Howe e Dennis Chambers). Victor è stato anche in tournée con molte band, tra cui la Dave Matthews Band. Nel 2007 ha presentato "Thunder" insieme ad altri due bassisti: Marcus Miller e Stanley Clarke. I tre hanno iniziato un tour nel 2008 iniziato negli Stati Uniti. e si è concluso il 31 ottobre ad Almeria (Spagna). L'evoluzione dei metodi di costruzione dei bassi elettrici, come un'azione inferiore (distanza tra la corda e la tastiera) che assomiglia a una chitarra a 4 corde, ha permesso a Wooten di sviluppare nuove tecniche di pulsazione che praticamente non erano state scoperte nel tempo. Ha sviluppato la tecnica del doppio pollice (o doppio pollice) creata da Stanley Clarke, che utilizza il pollice e le corde sottili (di basso calibro) simili al plettro per chitarra insieme alla tecnica funky slap e alla tecnica open -hammer-pluck (slap-hammering-pop), che a volte usa insieme a più hammer-on (martellamento). Wooten suona normalmente bassi Fodera, di cui ha un modello esclusivo (personalizzato). Il suo basso più famoso (che Wooten chiama numero uno) è un Fodera Monarch Deluxe del 1983, ha un ponte tremolo Kahler 2400. I bassi Fodera "Yin Yang" (progettati e creati per Wooten) incorporano il simbolo Ying Yang ( che Wooten utilizza come merchandising). Si può pensare che il simbolo sia dipinto sul basso, ma in realtà sono due pezzi di ebano e agrifoglio con finitura naturale, uniti per creare il simbolo. Sebbene i bassi di Wooten ricevano molta attenzione, la sua risposta più frequente ai fan è che "il basso non fa musica ... tu lo fai" e continua a sostenere che la caratteristica più importante di un basso è il suo comfort durante la riproduzione, questo è legato alla convinzione di Wooten che la musica è una lingua, quindi, proprio come quando si parla e guardiamo le parole invece che in bocca, allo stesso modo, quando ascoltiamo la musica non dovremmo focalizzare l'attenzione sullo strumento .

TOP 1:

John patitucci

John patitucci
John Patitucci (nato a Brooklyn, New York, il 22 dicembre 1959) è un bassista jazz e bassista americano specializzato in quella che è diventata la musica fusion. Patitucci ha iniziato la sua carriera professionale nei primi anni '80, partecipando a innumerevoli sessioni di registrazione accanto a figure come BB King, Michael Brecker, Dave Grusin, Herbie Hancock, Dizzy Gillespie, Stan Getz, Bonnie Raitt, Sting, Wayne Shorter, o George Benson, e registrando sotto la direzione di importanti compositori come Jerry Goldsmith e John Williams o Henry Mancini. Già a quel tempo Patitucci mostrava uno speciale interesse per la musica del Brasile, come dimostrano le sue collaborazioni con Astrud Gilberto, João Gilberto, Airto Moreira, Flora Purim, Ivan Lins, Milton Nascimento o Joao Bosco; Da allora questo interesse è stato una costante nella sua carriera. A metà degli anni '80, mentre è stato votato dai suoi colleghi della "National Academy of Recording Arts and Sciences" come "Miglior bassista di studio" dell'anno, è entrato nei due progetti paralleli del tastierista e pianista Chick Korea, Elektric Band e Akoustic Band, dove ha suonato rispettivamente basso elettrico e contrabbasso. La mostra che avrebbe realizzato con entrambe le formazioni, con cui avrebbe registrato numerosi album in studio ed esibirsi in tutto il mondo, lo ha rapidamente affermato come uno dei bassisti di riferimento nella scena jazz internazionale e gli ha assegnato due Grammy Awards e otto nomination. Nel 1987 ha registrato il suo primo album solista, semplicemente intitolato "John Patitucci", che ha raggiunto la vetta delle classifiche di Billboard Jazz e che avrebbe inaugurato una lunga lista di acclamate registrazioni per l'etichetta GRP che, a sua volta, lo avrebbero selezionato come bassista ufficiale della sua Big Band di "All Stars". Dal 1995 il bassista ha pubblicato i suoi album sotto l'etichetta "Concord Jazz". Durante gli anni '90, Patitucci ricevette una lunga lista di premi, essendo stato votato "Miglior bassista jazz" per quattro anni consecutivi dalla rivista "Bass Player ".2 Da allora, oltre a continuare con i progetti che aveva iniziato con la Corea, con il suo instancabile lavoro di "sideman" e come compositore indipendente, Patitucci realizzò progetti originali in Europa (con l'orchestra da camera italiana "Suono e Oltre") e in Giappone (New Japan Philharmonic Orchestra a Tokyo) con cui lo collocano i musicisti jazz più innovativi e irrequieti sulla scena attuale. John Patitucci è anche una figura molto rispettata e attiva nel campo dell'educazione: tra le altre attività, ha mantenuto per anni un forte legame con il "Thelonious Monk Institute of Jazz" ed è direttore del "Bass Collective", un prestigioso New York Institute for Bassists, dove risiede il bassista dal 1966. Ha anche curato vari metodi di insegnamento ampiamente diffusi nella comunità dei bassisti. John Patitucci è una figura chiave nella storia recente del basso elettrico, un virtuoso del suo strumento e un modello per innumerevoli bassisti.3 Insieme a Stanley Clarke, è stato uno dei primi musicisti a raggiungere una padronanza tecnica quasi assoluta di entrambi i bassi elettrici Come il contrabbasso. Insieme ad Anthony Jackson, e alla guida delle band di Chick Korea, ha forse contribuito più di ogni altro bassista a rendere popolare il basso a sei corde. Il bassista ha sviluppato un linguaggio post-bebop molto avanzato e complesso, facilmente riconoscibile nei frequenti assoli che esegue con incredibile precisione tecnica, grande raffinatezza armonica e un suono cristallino che, nel basso elettrico, ottiene dai suoi strumenti Ken Smith e Yamaha, Con un'enorme versatilità musicale e dotato di una conoscenza enciclopedica della storia del suo strumento e dei bassisti che lo hanno preceduto, Patitucci può essere considerato uno degli architetti del suono e del linguaggio del basso moderno.