B&O Play
B&O Play Beoplay A1: un piccolo diffusore che non ha freddo negli occhi
Aprox. 208€ - vedi il prezzo -
Vedi le specificheDopo BeoPlay A2, B&O ha continuato il suo slancio nel mondo degli altoparlanti portatili con A1, un modello che mette molto sulla sua compatibilità, il suo aspetto, la sua autonomia di 24 ore e la sua risposta nei bassi.
Punti positivi
Bassi profondi e ampi considerando le dimensioni del diffusore.
Intelligibilità vocale.
Produzione molto attenta.
L'USB-C.
Facile da usare.
Punti negativi
Distorsione e riscaldamento che impediscono l'uso della bellissima riserva di carica dell'altoparlante.
Latenza percepibile in Bluetooth.
Nessuna navigazione tra le tracce sull'involucro.
Applicazione Android peggio della versione iOS.
La nostra recensione
Ergonomia
BeoPlay A1 ha la forma di un rullo: la prima faccia è gestita da una griglia in alluminio estruso mentre la seconda è coperta da una plastica soft-touch delicatamente cancellata. È poco da dire sulla produzione; questo diffusore è solido e beneficia di un design e finiture di primo ordine.
L'A1 non è impostato per condizioni estreme, ma può comunque assorbire alcuni schizzi e alcune cadute. Anche se non è ultra-compatto, può essere facilmente afferrato con una mano, indossato o appeso grazie al suo cinturino in pelle.
Nonostante le sue dimensioni, questo piccolo altoparlante ha ancora connettori versatili. Può essere collegato in modalità wireless tramite Bluetooth 4.2 (aptX compatibile), cablato tramite mini-jack da 3,5 mm ma reed tramite USB-C, collegato a un solo dispositivo per ricaricare l'Altoparlante ma anche per collegarlo su un PC . È riconosciuto direttamente come uscita audio; il microfono è riconosciuto come dispositivo di input. È possibile collegare due altoparlanti in modalità wireless e stereo.
I controlli integrati sono abbastanza completi. È un pulsante per accendere altoparlante, un pulsante di associazione Bluetooth, un pulsante per la gestione della riproduzione, due pulsanti per il volume e un pulsante per la gestione delle chiamate e l'assistente assistente. Come spesso negli altoparlanti del produttore, i suoni e gli aiuti alla luce non sono una legione, ma ti consigliamo di orientarti quando gestisci l'altoparlante. Ci sono ancora due punti che ci sono deludono: è impossibile navigare tra le tracce e si nota una latenza significativa quando si attiva il comando "pause / play", in particolare per riavviare la musica dopo un arresto.
L'applicazione Beoplay (Android / iOS) arriva in soccorso per aggiungere alcune belle funzioni. L'accoppiamento stereo avviene tramite questa applicazione, ma dà anche accesso a un sistema di equalizzazione semplice e intuitivo per le neofiti e ai preset EQ. Purtroppo, il non-mantenimento non mantiene queste impostazioni in memoria e quindi dipende dall'applicazione per sfruttare questa personalizzazione. Inoltre, la versione Android è meno stabile, meno reattiva e l'Associazione stereo funziona solo dopo più test.
Per quanto riguarda l'autonomia, il produttore promette 24 ore di utilizzo. In realtà, è un po 'più complicato. BeoPlay A1 tende a riscaldarsi rapidamente all'aumentare del volume, circa il 60-70% circa. Per sicurezza, l'alpoparlante lascia automaticamente un livello molto più basso, ma insistiamo un po 'per ascoltare ad alta voce, il tempo di ascolto si scioglie come neve al sole. Passiamo quindi la lastra 24 ore annuncia un solo 6 ore. È possibile salire alle 18:00 con un volume di ascolto moderato, già sufficiente per aggiungere audio in una stanza senza copiare le discussioni.
Il microfono di bordo fa il suo lavoro. Non deve essere estremamente vicino per essere compreso dal nostro interlocutore e ridurre leggermente le voci circostanti.

Audio
BeoPlay A1 fa una scommessa rischiosa scommettendo molto sulla sensazione di impatto, profondità e immersione nei bassi, nonostante la sua compattezza. Ha un woofer da 9 cm e un tweeter da 20 mm alimentato da un'amplificazione di 2 x 30 W RMS. La risposta in frequenza sarebbe compresa tra 60 Hz e 24 kHz.
BeoPlay A1 è estremamente potente e bassi particolarmente profondi e diffusi data le sue dimensioni. Il risultato manca ancora di controllo quando si inizia ad ascoltare un livello confortevole (oltre il 60% del volume massimo). Il basso è troppo pieno e occupato molto spazio. L'impatto di ciascuna nota in questo registro è molto pronunciato, tuttavia molti effetti di mascheramento e persino effetti di pompaggio se spinto dall'Altoparlante ai suoi limiti. I transienti molto vicini (doppio tamburo e cuscinetti su grandi percussioni, per esempio), così come le canzoni ricche sono giusti con BeoPlay A1. Se ci atteniamo ad un ascolto ravvicinato, questa spinta è piacevole aggiungendo foncità e immersione. È ancora un peccato non essere in grado di sfruttare tutto il potenziale di questo oratore.
Dall'altro lato dello spettro, osservato gli acuti particolarmente presenti e una significativa esagerazione degli attacchi (calcio, rullante, archi ...). Le voci sono naturalmente avanzate e molto intelligibili, ma i suoni sibilanti puntano il naso quando si spinge francamente il volume dell'ascolto. Il piccolo carico di distorsione intorno ai 2/4 kHz eccita le armoniche negli acuti, il che rende ad esempio chitarre elettriche sature più confuse a un po 'più aggressivo ad alto volume. Se per caso l'Altoparlante è diretto rivolto verso il punto di ascolto - invece di puntare verso l'alto come previsto -, il basso perde un po 'più di ampiazza, ma prisiamo il peso dell'acidità nel acuti.
L'EQ fornito non fornisce di ottenere un risultato più soddisfacente. La zona Warm aggiunge bassi medi e accentua gli effetti del mascheramento mentre il Relaxed riduce la presenza sul palco senza ridurre l'acidità negli acuti. Menzione speciale lo stesso per le zone Excited (boost V) e Bright (boost acuti) che rovinano il piacere dell'ascolto.
Questo non va molto bene per quanto riguarda la latenza della comunicazione wireless. Abbiamo misurato circa 225 ms e questo è vero in pratica. Il divario non è enorme tra immagine e suono, ma è ovvio.

Conclusione
BeoPlay A1 unisce facilità d'uso e possibilità di conoscenza e accuratezza. Tuttavia, vuole diventare più grande del manzo desiderando offrire la massima potenza e bassi molto profondi nonostante le sue dimensioni. Il risultato è un risultato piacevole, ma che manca di controllo quando si desidera sfruttare tutta la potenza dell'altoparlante.

Specifiche
Recensioni
Prodotto di dubbia originalità
Possiedo già un altro Beoplay A1original e ho voluto acquistare un secondo inoffrea, ma ho dei seri dubbi che sia lo stesso prodotto originale Bang & Olufsen.
Aggiungo delle foto: quello verde è originale, quello argento invece è quello acquistato su Amazon
Ci sono dei dettagli che non corrisponde. Valutati voi stessi.
1- Il peso è diverso, si sente già con le due mani.
2- La definizione dei loghi è peggiore con un chiaro effetto sfocato
3- La grandezza della presa USB è maggiore, più larga.
4- La distanza tra la presa USB e il led è maggiore.
5- La luminosità del libro mastro
6- È completamente diversificato. Mancano totalmente i bassi, gli acuti sono molti presenti, il suono non è per nulla corposo. A livello acustico sono due prodotti differenti a parità di equalizzazione. Quello originale suona molto meglio. No a una domanda di malfunzionamento.
Pertanto ho chiesto il reso.
Amazon sempre disponibile.
Ti lascia senza parole
Prodotto veramente eccezionale, piccolo, bello, e con un suono mostruoso.
La resa sonora è veramente eccezionale davvero non me lo sarei aspettato da una cassa così piccola, possiedo anche un bose SoundLink mini2 e li ho paragonato, bè l'unica cosa che il bose è superiore alla batteria, appollaiata per il resto il paragone non regge , questo Bang & Olufsen ha un potente davono molto molto pulito e performante, i bassi ci sono anche alti livelli, proprio là dove il bose è molto carente, questo Bang & Olufsen un livello di volume non sbagliato un colpo, è sempre limpido e perfetto.
Mi ha lasciato davvero senza parole ..
Se proprio vogliamo trovare i difetti, giusto la batteria che non è il massimo della durata, e ho perso molto tempo ad aggiornare con la sua app, appollaiato se disconnetteva sempre durante l'aggiornamento, ma una volta aggiornato tutto perfetto.
Lo consiglio vivamente, per chi vuole un dispositivo bello ed esibirsi per le sue dimensioni ..
B&0, suono indiscutibile, App e batteria da migliorare.
B&O, in alto. Ottima qualità sonora, da sound bar. Piccolo ma dal suono esplosivo. Dal design adattabile e mimetizzabile in qualsiasi ambiente. Suono nitido e pulito anche con volume molto elevato. Capacità di connessione ai vari dispositivi tramite bluetooth istantanea e riconoscimento velocità dei dispositivi a cui è già collegato. Ricarica molto veloce anche se i tempi di autonomia del dispositivo vengono controllati rigorosamente se usati ad un volume molto alto. Penso personalmente che debba rendere pò migliorata l'efficienza visualizzando attraverso cui si può regolare il volume del suono. A suo svantaggio l'ottimo peso che rendeva il dispositivo pesante durante il trasporto. Manca di impermeabilità.
Amazon 5 stelle, B&O un po' meno
Usata 5 mesi prima tutti i giorni almeno 5/6 ore al giorno ... la batteria al massimo volume durante sì e no 1 ora e ho dovuto comprare una batteria esterna solo per la cassa, il suono è perfetto e cristallino ad ogni volume, dopo 5 mesi si è fusa ... per 220 € mi aspettavo durasse un po 'di più ... fortuna che Amazon me l'ha cambiata con una nuova
Sound incomparabile, batteria deludente.
Prodotto stupendo per materiali utilizzati e design.
L'audio è incomparabile, a mio parere, a una proporzione di dimensioni rispetto a tutti gli altoparlanti Bluetooth sul mercato (Ho avuto modo di confrontarsi con un tempo diverso con un giro in più).
Unica pecca che, a mio malgrado, mi ha costretto a restituirlo è la batteria.
Durata penosa con un utilizzo nella norma (volumi medio alti) si ha in autonomia di una o due ore.
Ci si trova costretti a tenerlo sempre attaccato al caricabatterie.
Altro enorme difetto la temperatura dopo un utilizzo “spinto” se si evita un surriscaldamento nella base.
In definitiva prodotto eccellente per resa sonora, materiali e connettività lo consiglio se non lo si vuole usare a ritmi elevati ma come accompagnamento in certe situazioni.
Peccato per gli evidenti “errori” di progettazione (resa e durata batteria), da una ditta della caratura di B&O mi aspetto estrema attenzione al dettaglio che in questo caso evidenzia non cè stata.
Sconsigliatissimo dunque per chi, come me, ama la qualità sonora ma non fa uso intenso e non vuole guardare ogni giorno lì a caricarlo.